Perché iniziare un percorso di Psicoterapia?

Spesso la decisione di affrontare le proprie difficoltà può essere accompagnata da timori, dubbi ed alcuni pregiudizi legati alla psicoterapia.

In questo articolo cercheremo di scioglierne alcuni e chiarire invece il perché decidere di intraprendere questo percorso possa essere uno tra i doni più importanti che decidiamo di farci.

La Psicoterapia, nello specifico, di approccio cognitivo-comportamentale, non ha una durata illimitata anzi, lavorando per obiettivi, individuati insieme alla persona, mira a raggiungerli nel breve periodo, rispettando e tenendo conto delle modalità e tempistiche individuali.

Inoltre è pratica e concreta, ovvero attraverso protocolli specifici mira alla completa personalizzazione del percorso, mettendo in prima piano la persona, le sue difficoltà e le sue risorse.

Il fine, infatti, è di generalizzare quanto più possibile nella propria quotidianità i contenuti ed i materiali del colloquio, in modo da essere disponibili nel contesto di ogni giorno.

E poi, ecco alcuni ottimi motivi per intraprendere un percorso di psicoterapia:

Uscire dalla propria zona di confort

Chiedere aiuto non vuol dire ammettere una sconfitta, tutt’altro, significa avere il coraggio di mettersi in discussione per capire i propri disagi e dimostrare di voler stare meglio.  

Non c’è coraggio senza paura e ogni timore svanisce quando si decide di darsi di un’opportunità e di affrontare e scoprire le proprie debolezze.

Alleviare la propria sofferenza

Fare questa scelta permette di prendere in mano la propria vita e non farsi più trascinare dagli eventi. Diventare finalmente protagonisti delle proprie decisioni e del proprio percorso.

Inoltre, numerose ricerche hanno dimostrato essere molto efficace. La psicoterapia produce davvero un “cambiamento” in noi stessi, un cambiamento che ha anche un riscontro neurofisiologico (e non sono “soltanto parole”).

Imparare a vedere il mondo da un’altra prospettiva

La psicoterapia permette di donare un nuovo significato alla propria storia e questo accade quando la si guarda con nuovi occhi. Adottare nuovo punto di vista consente di liberarsi dalla sofferenza e di rintegrare anche gli aspetti più dolorosi del proprio vissuto.

Riconoscere e saper utilizzare le proprie risorse

Riguarda la possibilità di acquisire nuovi strumenti per poter affrontare ogni sfida della vita ed imparare ad utilizzare le proprie risorse, soprattutto quando si fa più fatica a riconoscerle, perché ci sono sempre, ma in certi periodi sono solo più nascoste.

Imparare ad ascoltarsi e farsi rispettare

Il percorso di psicoterapia permette di conoscersi ed imparare a dare valore ai propri bisogni e di lavorare sulla propria l’autostima, migliorando il rapporto con se stessi e con gli altri.

Torna in alto